MODULO AGGIORNAMENTO LAVORATORI - LA SICUREZZA IN TEMPO DI PANDEMIA-CHIUSO

FAD
event logo

Dal 14-01-2022 al 31-12-2026
  • Inizio iscrizioni: 01-01-2022
  • Fine iscrizione: 31-10-2025

    Dettaglio

  • Ore riconosciute: 1.0
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: modulo_agg_lav_covid22
RICHIEDI INFO
  • Erogato da:
    provider logo

Presentazione

Il modulo di Aggiornamento Modulo Rischio biologico negli ambienti di lavoro Covid-19 è valido ai fini dell'aggiornamento dei Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11. 

ATTENZIONE:

L'aggiornamento periodico prevede 6 ore ogni quinquennio per i lavoratori di tutti i macrosettori ATECO.

Il presente modulo ha una durata di 60 min.

Programma

Aggiornamento dei Lavoratori

 

Modulo Rischio Biologico Covid 19 - La sicurezza in tempo di pandemia

Durata percorso: 1 ora 

 

Ud1: Introduzione

Imparare dalla pandemia insegnamenti utili e preziosi non solo per il presente ma anche per l'avvenire.

Durata unità: 2 min

 

Ud2: Conseguenze fisiche 

Imparare dalla pandemia insegnamenti utili e preziosi non solo per il presente ma anche per l'avvenire.

Durata unità: 18 min

 

Ud3: Insegnamento pandemia

Cosa possiamo imparare da questo periodo di pandemia. Quali comportamenti corretti mantenere anche a emergenza finita. Come non sprecare, sul lavoro, ciò che stiamo imparando con non poche difficoltà.

Durata unità: 19 min

 

Ud4: Conseguenze psicologiche

Quali ansie e paure ha creato l'emergenza? Fino a quando dureranno o dopo quanto tempo? Come riconoscere i primi segni di disagio mentale, su se stessi, sui colleghi, sui collaboratori. Il disagio non è un fallimento. Il giusto equilibrio tra aspettative e realtà. La resilienza per evolversi e diventare più forti di prima.

Durata unità: 21 min

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

E’ possibile usufruire dei corsi accedendo da dispositivi Pc, Tablet e Smartphone dotati di schede audio e di connessioni internet a banda larga.

Browser supportati: Chrome, Firefox, Safari.

Tablet e smartphone sistema supportato Android e iOS.

Per visualizzare correttamente la didattica su DISPOSITIVI APPLE, utilizzare lo schermo SOLO in orizzontale

Si consiglia la pulizia della cache del browser giornaliera.

Procedure di valutazione

Per ogni partecipante al corso di aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori, a seguito di superamento della verifica di apprendimento finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido come aggiornamento, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11

Prerequisiti

Formazione Specifica dei Lavoratori 

Descrizione modulo formativo

La pandemia da Covid 19 ha rivoluzionato la vita di ognuno di noi sia sul piano personale che lavorativo. A distanza di tempo dalla proclamazione dello stato di emergenza ripercorriamo ciò che sta accadendo in questi anni, come sono cambiate le nostre abitudini, quali conseguenze a breve e lungo termine si stanno manifestando e soprattutto quali insegnamenti possiamo trarre per il futuro.

Destinatari dell'evento

Lavoratori

  • Addetto al magazzino
  • Addetto al ricevimento
  • Addetto casse
  • Addetto pulizie
  • Addetto ristorazione
  • Addetto vendita
  • Amministratore
  • Amministratore delegato
  • Architetto
  • Area manager
  • Artigiano
  • Aspp
  • Autista
  • Avvocato
  • Capo cantiere
  • Collaboratore familiare
  • Cuoco
  • Custode
  • Datore di lavoro
  • Dirigente
  • Educatore
  • Estetista
  • Forze dell'ordine
  • Impiegato
  • Impiegato tecnico
  • Ingegnere
  • Insegnante
  • Instruttore guida
  • Istruttore sportivo
  • Libero professionista
  • Magazziniere
  • Meccanico
  • Notaio
  • Operaio
  • Operaio qualificato
  • Operaio specializzato
  • Ortottista
  • Ottico
  • Parrucchiere
  • Personale sanitario
  • Receptionist
  • Reponsabile di sala
  • Responsabile commerciale
  • Responsabile marketing
  • Responsabile punto vendita
  • Rspp
  • Stage
  • Studente
  • Tecnico
  • Tecnico di cantiere
  • Tecnico di laboratorio
leggi tutto leggi meno