AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI- ATTIVITÀ COMMERCIALI- CHIUSO

FAD
event logo

Dal 01-06-2018 al 06-05-2023
  • Inizio iscrizioni: 01-06-2018
  • Fine iscrizione: 14-03-2023

    Dettaglio

  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: agg_lav_attività_comm_18_ed2
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
  • Erogato da:
    provider logo

Presentazione

Ogni lavoratore, in base al D.Lgs.81/08 e all’Accordo Stato Regioni 21/12/2011

è tenuto a frequentare un corso di formazione di aggiornamento della durata di 6 ore con cadenza quinquennale.

Come stabilito nell’accordo gli argomenti trattano le evoluzioni e le innovazione significative applicabili nei campi:

-           giuridico-normativo

-           tecnico relativo ai rischi ai quali sono esposti i lavoratori

-           organizzazione e gestione della sicurezza in azienda

-           fonti di rischio e relative misure di protezione

*Didattica E-learning non erogata per mansione OPERAIO

Programma

Aggiornamento Lavoratori -Attività Commerciali

Durata percorso : 6 ore

UD1  D.Lgs 81/08

Durata Unità: 18 min

UD2 Figure aziendali I

  • L’organizzazione aziendale
  • Differenza tra industria e impresa
  • Le figure del sistema di sicurezza
  • Datore di lavoro (DL)
  • Dirigente
  • Preposto

Durata Unità: 29 min

UD3 Figure aziendali II

  • Lavoratore
  • Medico competente (MC)
  • Addetti alle emergenze
  • Responsabile servizio prevenzione protezione (RSPP)
  • Addetto servizio prevenzione protezione (ASPP)
  • Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Durata Unità: 12 min

UD4 Tutela delle lavoratrici madri

Durata Unità: 23 min

UD5 Infortuni mancati

  • Percezione del Rischio
  • La Valutazione del Rischio
  • Il miglioramento continuo
  • Infortuni mancati:

                - registrazione

                - analisi

                - cause

                - scomposizione del problema

                - esito

Durata Unità: 16 min

UD6 Nozioni di primo soccorso

  • Osservazione della scena
  • Chiamata di emergenza
  • Chiamare i soccorsi
  • Fasi di intervento

Durata Unità: 33  min

UD7 Emergenza: antincendio

  • I principi della combustione
  • Le fasi di un incendio
  • Danni e rischi per le persone: effetti delle fiamme e del calore
  • La segnaletica
  • Principali misure di protezione antincendio

Durata Unità: 33  min

UD8 Eventi Emergenza

Durata Unità: 29 min

UD9Assistenza disabili

  • La comunicazione delle emergenze

Durata Unità: 14 min

UD10 Dispositivi di protezione individuale

Durata Unità: 16 min

UD11 Uso corretto delle scale

Durata Unità: 16 min

UD12 Movimentazione manuale dei carichi

Durata Unità: 15 min

UD13 Comportamento sicuri

  • Cultura
  • Situazioni pericolose

Durata Unità: 10 min

UD14 Rischio Chimico

Durata Unità: 15 min

UD15 Rischio Elettrico

  • La sicurezza degli impianti elettrici
  • I rischi sulla salute
  • Contatti diretti e contatti indiretti
  • L’uso corretto delle apparecchiature elettriche
  • Il rischio di incendio
  • Gli interventi di manutenzione
  • I Dispositivi di Protezione Individuale
  • Le cose da non fare

Durata Unità: 25 min

UD16 Rischio CEM

Durata Unità: 11 min

UD17 Stress lavoro correlato

  • Normativa di riferimento
  • La definizione di stress lavoro correlato
  • Chi riguarda lo stress lavoro correlato?
  • Fonti e sintomi dello stress
  • Strategie di «coping»
  • Il benessere organizzativo

Durata Unità: 11 min

UD18 Infortuni in itinere

Durata Unità: 14 min

UD19 Text Neck

  • Nuovi strumenti di lavoro

Durata Unità: 8 min

UD20 Corretta alimentazione

Durata Unità: 12 min

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

E’ possibile usufruire dei corsi accedendo da dispositivi Pc, Tablet e Smartphone dotati di schede audio e di connessioni internet a banda larga.

Browser supportati: Chrome, edge, Firefox, Safari.

Tablet e smartphone sistema supportato Android e iOS 

Per visualizzare correttamente la didattica su DISPOSITIVI APPLE, utilizzare lo schermo SOLO in orizzontale

Procedure di valutazione

Test intermedi a scopo didattico e test finale per la valutazione dell’apprendimento

Prerequisiti

Formazione Specifica dei Lavoratori in scadenza

Descrizione modulo formativo

Il percorso formativo è articolato in più moduli  E Learning ciascuno composto da slide commentate, filmati di reali situazioni lavorative particolarmente esplicativi dei concetti enunciati e test di verifica dell’apprendimento. Le diverse unità didattiche sono concatenate tra di loro; non è possibile scorrere in avanti le slide non visionate, è possibile ritornare su argomenti già trattati nel caso fosse necessario.

Ciascun partecipante potrà seguire le presentazioni in qualunque momento della giornata secondo archi temporali da lui stesso stabiliti. E’ infatti possibile interrompere in qualsiasi momento la presentazione e riprendere successivamente dal punto in cui si è arrivati.

Commenti

Queste sono le valutazioni dei discenti che hanno partecipato al corso. Per lasciare la tua opinione, accedi al corso e clicca sul pulsante "esprimi la tua valutazione" che compare in alto a destra sul modulo formativo.