COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CSP/CSE - 40H

FAD
event logo

Dal 01-07-2025 al 01-07-2027
  • Inizio iscrizioni: 01-07-2025
  • Fine iscrizione: 01-07-2027

    Dettaglio

  • Ore formative: 40h
  • Codice Evento: collaborazione Accademie tecniche nuove e Romeo Safety Italia
RICHIEDI INFO
ACCEDI
€ 183.00

AVVISO IMPORTANTE

Corso erogato su piattaforma esterna

Presentazione

Corso di aggiornamento quinquennale valido per coordinatori della sicurezza nei cantieri CSP/CSE ai sensi dell’art. 98 Dlgs 81/08 All. XIV 81/08 realizzato in collaborazione con Accademie tecniche nuove

Fornire l’aggiornamento sulla normativa vigente, elementi pratici ed esecutivi al fine di adottare tutte le misure e garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati all'interno dei cantieri.

Il corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE che devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Per i geometri il corso è acquistabile sulla piattaforma https://ex.geoweb.it/GeowebHtml/schedegeoformazione/coordinatorideicantieri-aggiornamento40h.html ed eroga 40 crediti CF

Programma

ARGOMENTI TRATTATI

1 ‐ Legislazione in materia di sicurezza dei lavoratori (4h)

Autori: Mattia Gibbin, Giulia Rosano

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • Formazione, Addestramento
  • Comunicazione e sicurezza
  • L’esperto risponde

 

2 ‐ Analisi di casi di infortunio (4h) 

Autore: Luigi Carretta

  • Introduzione
  • Caso 1: Concetti e valutazione del rischio
  • Processo e assoluzione del CSE
  • L’esperto risponde

 

3 ‐ Lavori in quota e in spazi confinati (4h) 

Autore: Andrea Rossotti

  • Lavori in quota
  • Lavori in ambienti confinati
  • L’esperto risponde

 

4 ‐ Rischi particolari (8h) 

Autori: Marta Bianchi, Matteo Motta

  • Amianto
  • FAV
  • Polveri
  • Rischio Elettrico
  • L'esperto risponde

 

5 ‐ Vivere il cantiere in sicurezza (8h)

Autori: Licia Asiani, El Miloudi Kouchaoui, Sergio Pezzoli

  • Ponteggi – Trabattelli - Protezione dei bordi
  • Imbracatura e sollevamenti
  • Movimenti ripetitivi - MMC
  • L'esperto risponde

 

6 ‐ Attrezzature e impianti nei cantieri (4h) 

Autore: Sergio Pezzoli

  • DPI III categoria
  • Apparecchi di sollevamento e apparecchi a pressione
  • L’esperto risponde

 

7 ‐ Documentazione sicurezza nei cantieri (4h) 

Autore: Daniela De Sio

  • Progettazione e documentazione della sicurezza
  • Verifiche periodiche
  • Esempi di casi negativi
  • L’esperto risponde

 

8 ‐ Organi di vigilanza nei cantieri (4h) 

Autore: Sergio Pezzoli

  • Organi di vigilanza
  • L’esperto risponde

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

  

Procedure di valutazione

  

Prerequisiti

  • Studiare i contenuti dei moduli didattici.
  • Superare i test di apprendimento alla fine dei singoli moduli. Ogni test è considerato valido se la percentuale delle risposte corrette è di almeno 80% .
  • Compilare la scheda di valutazione (qualità percepita)

Descrizione modulo formativo

Il corso si svolge su http://corsicfp.tecnichenuove.com/

E’ composto da videolezioni arricchite da domande/risposte e dispensa scaricabile in pdf

Il corso deve essere completato entro 180 gg dalla data d'acquisto.

Destinatari dell'evento

Lavoratori

  • Architetto
leggi tutto leggi meno